Occhiali da sci
Occhiali da sci está esgotado e será enviado assim que estiver de novo em estoque.
Cancelamento gratuito
Cancelamento gratuito
Na Occhiali da sci garantimos cancelamento gratuito.
Altere ou cancele sua reserva com antecedência e sem complicações.
Aluguel em
Aluguel em
Preços competitivos
- Ofertas exclusivas e preços acessíveis para que você possa aproveitar sua estadia sem gastar muito.
- Sem custos ocultos ou surpresas.
Le maschere da sci , note anche come maschere da sci/snowboard o occhiali, sono un elemento essenziale dell'equipaggiamento protettivo progettato per l'uso negli sport sulla neve. La loro funzione principale è quella di proteggere gli occhi e migliorare la visibilità dell'atleta in ambiente alpino.
Non si tratta di semplici occhiali da sole, ma di una struttura che sigilla l'orbita oculare per offrire una protezione completa contro molteplici fattori.
Scopi fondamentali
-
Protezione per gli occhi: proteggono gli occhi da pericoli fisici come urti contro rami, ghiaccio o cadute. Fungono anche da barriera contro il vento, che può causare secchezza e irritazione, e la neve, soprattutto durante le nevicate o quando si solleva neve farinosa ad alta velocità.
-
Protezione dai raggi UV: in alta quota, l'atmosfera è più rarefatta e le radiazioni ultraviolette (UVA, UVB, UVC) sono significativamente più intense, aumentando il rischio di danni agli occhi. Lenti di qualità per occhiali da sci bloccano il 100% di questi raggi nocivi, prevenendo patologie come la fotocheratite (ustione corneale).
-
Visibilità e contrasto migliorati: la sua funzione più tecnica è quella di ottimizzare la visione in condizioni di luce variabili. Le lenti sono progettate con colori e rivestimenti diversi per filtrare selettivamente la luce, aumentando il contrasto e la percezione della profondità. Questo permette allo sciatore di "leggere" meglio il rilievo della neve, identificando dossi, chiazze di ghiaccio e variazioni della consistenza che altrimenti sarebbero invisibili.
-
Isolamento termico: creano una barriera d'aria tra il viso e il freddo esterno, aiutando a prevenire la lacrimazione degli occhi e contribuendo al comfort generale del viso.
Componenti e caratteristiche principali
-
Lente (o schermo): questo è il componente più importante. Esistono due tipi principali:
-
Doppio vetro: è lo standard attuale. Crea una barriera termica tra la lente esterna e quella interna, riducendo drasticamente l'appannamento, in modo simile a una finestra a doppio vetro.
-
Trattamenti: includono rivestimenti antiappannamento all'interno, trattamenti antigraffio all'esterno e finiture a specchio o all'iridio che riducono l'abbagliamento.
-
-
Ventilazione: un sistema di aperture nella montatura che consente la circolazione dell'aria per eliminare l'umidità e prevenire l'appannamento, senza far entrare aria fredda direttamente negli occhi.
-
Montatura: generalmente realizzata in materiali flessibili come il poliuretano (TPU) per adattarsi comodamente alla forma del viso e non rompersi con il freddo o in caso di impatto. È spesso rivestita con schiuma ipoallergenica multistrato per garantire una vestibilità comoda e aderente.
-
Cinturino elastico: è un cinturino largo e regolabile che fissa gli occhiali al casco o al cappello. Spesso include strisce di silicone all'interno per evitare che scivolino sulla superficie del casco.
-
VLT (Trasmissione della Luce Visibile): è la percentuale di luce che la lente lascia passare. Le lenti sono classificate in base alla loro VLT in base alle diverse condizioni meteorologiche:
-
VLT basso (categoria 3-4): lenti scure o specchiate per le giornate di sole.
-
VLT medio (categoria 2): lenti versatili per condizioni miste di sole e cielo nuvoloso.
-
VLT elevato (categoria 1): lenti trasparenti (gialle, rosa, trasparenti) per giornate nuvolose, nebbiose o per sciare di notte.
-
In breve, gli occhiali da sci sono un esempio di tecnologia ottica avanzata, essenziale per la sicurezza e le prestazioni in montagna, perché proteggono gli occhi e ottimizzano la visione per permetterti di goderti appieno la discesa.
Experimente esportes em com Caranva.
1. Qualidade garantida
- Trabalhamos somente com as melhores lojas e os melhores artigos esportivos.
- Equipamentos inspecionados e em perfeitas condições para garantir sua segurança e desempenho.
2. Experiência personalizada
- Equipamentos e serviços adaptados às suas necessidades específicas.
- Atendimento rápido e amigável para resolver qualquer dúvida.
Encontre as melhores ofertas online em aluguéis de equipamentos esportivos. Aproveite preços exclusivos sem abrir mão da qualidade. Planeje sua próxima aventura pelo melhor preço!
Pagamento e Segurança
Métodos de pagamento
Suas informações de pagamento são processadas com segurança. Não armazenamos detalhes de cartão de crédito nem temos acesso às informações do seu cartão.
Perguntas frequentes Occhiali da sci
Alugue com a CaranvaSports
Retirar equipamento alugado
Retirar equipamento alugado
Após a reserva ser efetuada, você receberá o local exato para retirada do material.
Occhiali da sci ao melhor preço
Occhiali da sci ao melhor preço
Na CaranvaSports garantimos a melhor relação qualidade-preço no aluguer de .
Níveis de aluguel
Níveis de aluguel
Temos equipamentos para alugar para todos os níveis, desde iniciantes até profissionais, oferecendo a mais alta qualidade.
Aluguel de vários dias
Aluguel de vários dias
Entre em contato conosco e lhe daremos um preço especial.
Aluguel em
O que fazer em ?
O que fazer em ?
Aproveite o esporte sem preocupações com a Caranva
Preparações
Preparações
Não se preocupe, enviaremos um guia sobre o que você precisa levar para seus dias de esportes.
Esportes em grupo
Entre em contato conosco para aluguéis em grupo
Entre em contato conosco para aluguéis em grupo
Nós organizamos tudo para que você possa se dedicar à diversão.
Viajando com a família
Viajando com a família
Não se preocupe, nós organizaremos isso para você.
Outros esportes
Esqui e snowboard
Esqui e snowboard
Na CaranvaSports somos especializados em esportes de inverno.
Ciclismo
Ciclismo
A nossa paixão levou-nos a promover o ciclismo
